Grande partecipazione e clima di entusiasmo hanno caratterizzato l’evento “Territorio, identità, visione”, tenutosi venerdì scorso nel Salone San Giovanni Paolo II a Siracusa, in occasione dell’ingresso ufficiale del deputato regionale Carlo Auteri nella Democrazia Cristiana.
Oltre 400 persone hanno preso parte alla convention, trasformata in un momento di confronto politico e rilancio territoriale. Presenti numerosi rappresentanti istituzionali, tra cui i sindaci di Priolo, Palazzolo e Sortino, ex amministratori, consiglieri comunali e assessori, oltre a figure di spicco della politica regionale come gli assessori Andrea Messina e Nuccia Albano, il capogruppo all’Ars Carmelo Pace, il presidente della I Commissione Ignazio Abbate e il segretario regionale della DC Stefano Cirillo.
Durante l’incontro si è svolta anche una seduta del Consiglio regionale del partito, che ha eletto Laura Abbadessa presidente, affiancata dalle vice Samanta Ponzio (Siracusa) ed Elisa Iacona (Licata), rafforzando la struttura interna della Democrazia Cristiana.
Nel suo intervento, Carlo Auteri ha raccontato con emozione il percorso che lo ha portato alla scelta di aderire alla DC: > “Sono l’ultimo arrivato, ma nessuno me l’ha fatto pesare. Non ho l’ansia di essere rieletto, ma voglio contribuire a costruire una casa politica forte, capace di esprimere una rappresentanza parlamentare siracusana.”
Accolto da un lungo applauso, Auteri ha lanciato un appello a “non essere più camerieri di nessuno”, sottolineando la volontà di rafforzare la presenza del partito nella provincia.
A chiudere l’evento è stato il segretario nazionale Totò Cuffaro, che ha ribadito l’importanza della rappresentanza territoriale e annunciato l’ingresso imminente di un nuovo deputato regionale nel gruppo DC all’Ars.
> “Questo appuntamento – ha dichiarato – non è solo una festa, ma un momento di visione e responsabilità, per rendere il territorio protagonista delle scelte strategiche della Sicilia.”