Siracusa, 17 luglio 2025 – In occasione dell’anniversario della morte di Michelangelo Merisi, detto Caravaggio, la città di Siracusa rende omaggio al genio del Barocco con l’evento speciale “Caravaggio a Siracusa – Storia, arte e mistero”, in programma venerdì 18 luglio alle ore 21:00 sul sagrato del Santuario di Santa Lucia al Sepolcro2.
Un viaggio tra parole, musica e pittura Lo spettacolo, curato da Kairós in collaborazione con l’Ufficio per la Pastorale del Turismo e la Chiesa Santuario, intreccia narrazione teatrale, musica dal vivo e suggestioni barocche per raccontare la fuga di Caravaggio e la genesi del suo capolavoro siracusano, “Il Seppellimento di Santa Lucia”.
Protagonisti della serata:
- Attilio Ierna, che darà voce al pittore attraverso letture ispirate a Bellori, Dal Bello e Camilleri
- Loredana Pitruzzello, che guiderà il pubblico nel racconto biografico e artistico
- Quartetto musicale con Matteo Blundo (viola), Matteo Briganti (violino), Luciano Maria Moricca (oboe) e Francesco Pupillo (violoncello), eseguendo brani ispirati al Cantico dei Cantici e alle opere musicali citate da Caravaggio
Il percorso narrativo si concluderà all’interno della Basilica, dove è custodita la tela, offrendo una lettura critica e simbolica dell’opera nel suo contesto storico e spirituale3.
Ingresso libero