Il Santuario della Madonna delle Lacrime di Siracusa si prepara a vivere i giorni più intensi del 72° Anniversario della Lacrimazione, con un programma ricco di spiritualità guidato da Don Aurelio Russo rettore al Santuario della Madonna delle Lacrime, figura spirituale di riferimento per la comunità siracusana.
Programma dal 29 agosto al 1 settembre
Venerdì 29 Agosto 2025 | Primo giorno dell’Anniversario
Una solenne processione partirà alle ore 18.00 dalla Parrocchia del Pantheon, passando dalla Casa del Pianto di Via degli Orti, da Piazza Euripide, per raggiungere il Santuario dove l’Arcivescovo Mons. Francesco Lomanto, Arcivescovo Metropolita di Siracusa, presiederà la Solenne Celebrazione Eucaristica con la partecipazione e l’organizzazione delle Parrocchie del Vicariato di Augusta, insieme alle associazioni di volontariato e degli ammalati, ai quali è dedicato il primo giorno dell’anniversario. (DIRETTA SOCIAL E TV)
Sabato 30 Agosto 2025 | Secondo giorno dell’Anniversario
Il secondo giorno è dedicato al Dono della Vita con l’Atto di consacrazione e di affidamento delle donne in gravidanza e delle mamme alla Madonna delle Lacrime, prima della Santa Messa che sarà celebrata alle ore 19.00 da Sua Ecc.za Mons. Salvatore Rumeo, Vescovo di Noto, con la partecipazione e l’organizzazione delle Parrocchie del Vicariato di Palazzolo Acreide. (DIRETTA SOCIAL E TV)
Domenica 31 Agosto 2025 | Terzo giorno dell’Anniversario
Il terzo giorno è dedicato alla Consolazione, durante il quale i fedeli e i pellegrini si affideranno alla tenerezza delle Lacrime della Madonna. Alle ore 19.00, la Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta da Sua Ecc.za Mons. Giuseppe La Placa, Vescovo di Ragusa, con la partecipazione e l’organizzazione delle Parrocchie del Vicariato di Lentini. (DIRETTA SOCIAL E TV)
Lunedì 1 Settembre 2025 | Terzo giorno dell’Anniversario
Il quarto giorno è dedicato alla Famiglia, con l’organizzazione delle Parrocchie del Vicariato di Siracusa. Il Card. Prevost – oggi Papa Leone XIV, nella sua omelia dell’1 settembre 2024 – ebbe a sottolineare che conviene non dimenticare il contesto famigliare che la Madonna ha scelto per il segno delle sue Lacrime di speranza.
Il Solenne Pontificale delle ore 19.00 sarà presieduto da S.Em.za il Signor Cardinale Rolandas Makrickas, dal 4 luglio 2025 Arciprete della Basilica di Santa Maria Maggiore, che custodisce le spoglie mortali di Papa Francesco.
Al termine della celebrazione, l’Arcivescovo di Siracusa, Mons. Francesco Lomanto pregherà con l’Atto di affidamento e di consacrazione al Cuore Immacolato della Madonna delle Lacrime per la Città e l’Arcidiocesi di Siracusa. (DIRETTA SOCIAL E TV)
Diretta integrale dell’evento Tutti i momenti dal 29 agosto al 1 settembre saranno trasmessi in diretta sulla pagina Facebook e sul canale YouTube di TELECITTÀ NEWS, e in TV su SESTARETE radio-tv, canale 81 del digitale terrestre, visibile in tutta la Sicilia.
Un appuntamento che rinnova il legame profondo tra la città di Siracusa e il segno delle lacrime della Madonna, simbolo di speranza e conversione per il mondo intero.