All’alba di oggi, su disposizione della Procura Distrettuale Antimafia di Catania, Carabinieri e Guardia di Finanza di Siracusa hanno eseguito quattro ordinanze di custodia cautelare in carcere nei confronti dei presunti vertici di una nuova associazione mafiosa operante nel centro storico di Ortigia.
Le indagini, avviate nel 2021 e coordinate dalla DDA etnea, hanno portato alla luce un’organizzazione criminale guidata da Orazio Scarso, già noto per il suo ruolo nel clan Bottaro-Attanasio. Il gruppo avrebbe esercitato controllo violento sul territorio, imponendo il “pizzo” a commercianti e operatori turistici, in particolare ai gestori dei popolari “ape calessini”.
Tra le attività illecite contestate figurano:
- estorsioni, lesioni personali aggravate e rapine
- recupero crediti con metodi violenti per conto terzi
- intimidazioni e minacce anche in presenza di donne e minori
- possesso di armi da fuoco ed esplosivi ad alto potenziale
Durante le perquisizioni sono stati sequestrati quasi 40.000 euro in contanti, dosi di hashish e cocaina, e beni mobili, immobili e attività commerciali per un valore complessivo di oltre un milione di euro. Le indagini patrimoniali hanno inoltre rivelato una forte sproporzione tra redditi dichiarati e tenore di vita, con beni intestati fittiziamente a familiari e prestanome.
In totale, sono 26 le persone indagate. Un amministratore giudiziario è stato nominato per garantire la continuità delle attività economiche sequestrate.