In questi giorni di profondo lutto, le comunità di Siracusa e Canicattini Bagni si stringono nel ricordo di due figure spirituali che hanno segnato la vita ecclesiale e civile del territorio: Monsignor Giuseppe Costanzo, Arcivescovo Emerito di Siracusa, e Don Salvatore Arnone, parroco di Cassibile e cittadino onorario di Canicattini Bagni.
Il sindaco di Canicattini Bagni, Paolo Amenta, ha voluto rendere omaggio a Don Salvatore Arnone , scomparso alla fine di agosto all’età di 81 anni, durante la cerimonia funebre nella Parrocchia Maria SS. Ausiliatrice.
“Ultimo tra gli ultimi, Don Salvo ha vissuto i valori del Vangelo con profondità, accanto ai più fragili e ai più bisognosi. Costruttore di pace e fautore dell’inclusione, ha lasciato un’eredità spirituale che la sua Canicattini saprà custodire con gratitudine.”
Don Arnone riposa ora nel Cimitero monumentale della città, dove la comunità continuerà a onorarne la memoria.
La scomparsa di Mons. Giuseppe Costanzo Il 3 settembre 2025, Siracusa ha salutato Mons. Giuseppe Costanzo, spentosi a 92 anni dopo una lunga vita dedicata alla Chiesa. Originario di Carruba di Riposto, fu Arcivescovo di Siracusa dal 1989 al 2008, lasciando un’impronta indelebile nel cuore dei fedeli.
Tra i suoi meriti, il completamento del Santuario della Madonna delle Lacrime, consacrato da Papa Giovanni Paolo II, e il ritorno delle reliquie di Santa Lucia nel 2004, dopo 17 secoli, grazie a una storica mediazione diplomatica.
L’ex sindaco Titti Bufardeci ha ricordato commosso:
“Monsignor Costanzo era un pastore colto e vicino alla gente. Le sue omelie erano insegnamenti profondi, e il suo impegno concreto ha reso Siracusa più unita e devota. La sua figura resterà per sempre nella storia della nostra città.”
Le esequie di Mons. Costanzo si sono svolte il 4 settembre presso la Basilica Santuario Madonna delle Lacrime, seguite dalla traslazione nella Cattedrale di Siracusa.
In un momento così delicato, le due comunità si uniscono nel ricordo di due uomini di fede, guide spirituali e punti di riferimento, che hanno saputo incarnare i valori del Vangelo con umiltà, intelligenza e profonda dedizione.