www.telecittanews.it

Quotidiano d'informazione online

Siracusa e Floridia dichiarano guerra all’abbandono dei rifiuti: scattano denunce e maxi-sanzioni

DiTelecittanews.it

Set 18, 2025

Il fenomeno dell’abbandono indiscriminato dei rifiuti nel territorio siracusano ha raggiunto livelli allarmanti, tanto da rendere indispensabili misure drastiche e immediate. Con l’entrata in vigore del Decreto Legge 116/2025, pubblicato il 9 agosto, lo Stato ha alzato il tiro: fino a 18.000 euro di multa per chi abbandona rifiuti non pericolosi e denuncia penale con reclusione fino a 6 anni e 6 mesi per chi smaltisce rifiuti pericolosi, li brucia o crea discariche abusive. Tra le sanzioni accessorie, anche la sospensione della patente di guida.

Floridia: primi casi di applicazione
Il sindaco Marco Carianni ha annunciato che tre cittadini sono stati denunciati penalmente per abbandono di rifiuti. Grazie a telecamere nascoste e all’indagine della Polizia Municipale, sono stati identificati e segnalati alla Prefettura per la sospensione della patente. “Agiremo con fermezza contro chi sporca o danneggia il nostro territorio”, ha dichiarato il primo cittadino.

Siracusa si prepara al giro di vite
Nel capoluogo, i controlli sono già attivi grazie al potenziamento del nucleo Ambientale della Municipale. Per ora si applica ancora il regolamento comunale, con sanzioni da 167 euro, ma l’assessore Sergio Imbrò ha confermato che è in corso l’adeguamento al nuovo decreto. “Stiamo definendo le modalità operative per garantire che le nuove misure siano efficaci e non restino sulla carta”.

Mozione in Consiglio comunale
Il consigliere Leandro Marino (FI) ha presentato una mozione per sollecitare l’adozione immediata delle nuove norme nazionali. Il dibattito, previsto per la seduta consiliare di ieri, è stato rinviato, ma resta al centro dell’agenda politica locale.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com