Con l’inizio del nuovo anno scolastico, il Presidente del Libero Consorzio Comunale di Siracusa, Michelangelo Giansiracusa, accompagnato dal Consigliere delegato all’edilizia scolastica Salvo Cannata, ha intrapreso un tour istituzionale presso alcuni istituti superiori della città e della provincia, per portare un saluto agli studenti e rafforzare il dialogo con le comunità scolastiche.
La prima tappa ha visto la delegazione a Floridia, presso il Liceo Scientifico “Leonardo da Vinci”, dove i rappresentanti dell’ente sono stati accolti dalla dirigente scolastica Rita Spada e dal suo staff, con particolare attenzione rivolta alle classi prime appena insediate.
Successivamente, il Presidente e il Consigliere si sono recati al Liceo Scientifico “Corbino” di Siracusa, accolti dalla dirigente Valentina Grande e dal corpo docente e amministrativo, per un momento di confronto sulle esigenze dell’istituto.
La visita si è conclusa a Lentini, presso l’Istituto Superiore “Nervi–Alaimo”, dove la dirigente Giuseppina Sanzaro ha illustrato le prospettive e le criticità della scuola, aprendo un dialogo costruttivo con i rappresentanti del Libero Consorzio.
“Queste visite – hanno dichiarato Giansiracusa e Cannata – rappresentano l’occasione per riaffermare un patto di collaborazione tra l’ente e le scuole. Il nostro compito è garantire edifici sicuri e funzionali, mentre alle scuole spetta la responsabilità educativa. Solo unendo contenitore e contenuto possiamo dare pieno significato alla scuola come luogo di cittadinanza e di futuro.”
Un messaggio chiaro, che intende coinvolgere l’intera rete scolastica della provincia in un percorso condiviso di crescita e responsabilità.