Il Comune di Siracusa compie un importante passo avanti nel potenziamento del trasporto pubblico locale. Sono state consegnate le prime 29 pensiline, mentre entro l’inizio di ottobre arriveranno 20 paline informative a led, strumenti pensati per rendere il servizio più moderno, funzionale e vicino alle esigenze dei cittadini e dei visitatori.
- Le pensiline sono state fornite dalla Metalco di Treviso per un valore di 139.900 euro (oltre IVA), con 60.000 euro aggiuntivi per l’installazione.
- Le paline informative a led, che mostreranno in tempo reale gli orari dei bus in arrivo, sono state affidate alla Aesys spa di Bergamo, per un importo di 139.800 euro (oltre IVA), più 60.000 euro per il posizionamento2.
Gli uffici comunali stanno avviando le procedure di affidamento per i lavori di montaggio, che dovrebbero concludersi entro l’autunno. Tuttavia, non tutte le fermate saranno dotate di pensiline, a causa di limitazioni strutturali in alcune aree urbane. Le paline informative, invece, saranno installate anche dove non è possibile collocare le pensiline.
L’assessore alla Mobilità Enzo Pantano e il sindaco Francesco Italia hanno sottolineato l’importanza dell’investimento, finanziato con fondi statali, per migliorare l’efficienza e la capillarità del servizio:
“Le nuove paline informative e le pensiline renderanno ancora più semplice l’accesso e l’utilizzo del servizio, finalmente funzionale e capillare. Continueremo a lavorare per renderlo sempre più vicino alle esigenze quotidiane dei cittadini e dei visitatori della città”.
Siracusa si prepara così a offrire un trasporto pubblico più accessibile, tecnologico e orientato al futuro.