Procedono spediti i lavori per la realizzazione del Palaindoor di Siracusa, il nuovo impianto sportivo coperto in costruzione nella zona della Pizzuta. Entro la fine di luglio sarà completata la struttura esterna, per poi passare agli interventi interni e alle finiture.
Il progetto, fortemente voluto dall’assessore allo Sport Giuseppe Gibilisco, rappresenta un sogno lungo sette anni. Il Palaindoor sarà una struttura polivalente di 2.450 mq, pensata per ospitare discipline come salto con l’asta, salto in lungo, salto in alto, lancio del peso e ginnastica artistica, con attrezzature professionali su pavimentazione antitrauma.
Finanziato con 2 milioni di euro del PNRR, 1,6 milioni di mutuo con il Credito Sportivo e 240mila euro da fondi comunali, il costo complessivo dell’opera è di 3,88 milioni di euro.
Originariamente previsto nell’area del camposcuola Pippo Di Natale, il progetto è stato trasferito alla Pizzuta nel 2023 per evitare lo stallo causato da vincoli archeologici nella zona di Neapolis.
“Sarà un punto di riferimento anche per le nazionali che verranno a svernare a Siracusa,” ha dichiarato Gibilisco, sottolineando l’importanza dell’impianto per lo sport locale e nazionale.