“Lo Skate Park di Fontane Bianche rappresenta da qualche anno un punto di riferimento prezioso per tanti giovani e famiglie della frazione: uno spazio aperto, inclusivo, in cui bambini, ragazzi e adulti si incontrano per praticare sport, socializzare e vivere il territorio. Oggi, però, questa realtà si trova in uno stato che non rende giustizia alla sua funzione e al potenziale che rappresenta. I problemi sono evidenti: spazzatura abbandonata, scarichi otturati, cocci di vetri rotti e assenza di cestini per la raccolta dei rifiuti“. La denuncia arriva da Ivan Scimonelli, capogruppo al Consiglio Comunale di Siracusa della Lista civica “Insieme“.
“Una situazione – ha continuato Scimonelli – che rischia di allontanare proprio quelle persone – piccoli e grandi – che negli anni hanno animato lo Skate Park con passione, creatività e spirito di comunità. Eppure, le segnalazioni non sono mancate. In particolare, si ricorda la richiesta inviata in data 12 settembre 2024 e più volte reiterata, precedentemente allo svolgimento del Campionato Regionale di Skate, con cui veniva sollecitata l’installazione di cestini fissi all’interno dell’impianto, allegando una planimetria dettagliata per facilitarne la collocazione. Una richiesta chiara, puntuale e motivata, rimasta purtroppo senza risposta da parte degli uffici comunali e dell’amministrazione attiva, nonostante fosse evidenziata l’urgenza anche a seguito di recenti episodi vandalici“.

“Lo Skate Park – ha proseguito il capogruppo di “Insieme“ – non è solo un impianto sportivo: è un luogo di aggregazione intergenerazionale, un presidio sociale in una zona che ha bisogno di spazi vivi e curati. Per questo, si chiede all’Amministrazione comunale di intervenire quanto prima, con azioni concrete di pulizia, manutenzione e completamento degli arredi urbani mancanti. Piccoli gesti che possono fare una grande differenza, restituendo decoro e funzionalità a un luogo che merita attenzione e rispetto“.
“L’auspicio – ha poi concluso Scimonelli – è che lo Skate Park possa presto rivivere l’energia, la bellezza e la partecipazione che lo hanno animato il giorno della sua inaugurazione, il 3 marzo 2024, perché lo sport e il tempo libero all’aperto sono risorse fondamentali per la qualità della vita e per la crescita delle nuove generazioni“.