Sarà presente anche l’onorevole Antonello Cracolici, presidente della Commissione regionale antimafia, venerdì 10 marzo all’Urban Center di Siracusa per “We can do it”, l’incontro sui principi e i valori della legalità organizzato dall’associazione “Per la città che vorrei”. In via Bixio, con inizio alle 10, si parlerà anche di emancipazione femminile, uguaglianza di genere nella società e senso civico. “Nel Rapporto su Siracusa che presenteremo a breve – dice Sergio Pillitteri, presidente dell’associazione culturale aretusea – è inserito il progetto “Musei diffusi”. Venerdì prossimo all’Urban Center, svolgeremo il primo incontro di una serie di attività utili alla nostra città e all’intera comunità, una vera piattaforma programmatica che dà valore alle idee e alle competenze. “We can do it” sarà un incontro dedicato ai giovani, troppo spesso messi ai margini, non resi protagonisti del loro stesso territorio. La politica è trattare i temi di interesse collettivo e noi lo facciamo da anni. Allora sì a una politica fatta dal basso con la sana partecipazione dei cittadini, giovani e non solo. Tutti loro possono svolgere un ruolo determinante per lo sviluppo della nostra città e della nostra comunità”.
Saranno numerosi gli ospiti che interverranno: ex dirigenti aziendali, docenti universitari, mondo dell’associazionismo ma soprattutto i giovani, che potranno mostrare alcune delle loro attività svolte nei loro ambiti scolastici. Ad accompagnare l’evento sarà Salvino Strano, che allieterà la platea con le sue note al pianoforte.