Siracusa – Prosegue con grande successo Strepitus Silentii, l’esperienza culturale e spirituale che sta incantando i visitatori nella suggestiva cornice della Catacomba di San Giovanni. L’evento, pensato per offrire una fruizione alternativa e immersiva del sito archeologico, si svolge ogni venerdì, sabato e domenica di agosto, regalando serate indimenticabili all’insegna del silenzio, della bellezza e della riflessione.
Attraverso un percorso guidato tra luci soffuse, suoni evocativi e narrazioni emozionali, i partecipanti vengono accompagnati in un viaggio fuori dal tempo, dove la spiritualità si intreccia con la storia millenaria del luogo. Ogni appuntamento è arricchito da interventi artistici e momenti di contemplazione che rendono l’esperienza unica e profondamente coinvolgente.
Le serate di Strepitus Silentii sono a numero chiuso, con prenotazione obbligatoria, per garantire un’atmosfera intima e rispettosa del contesto sacro.
L’iniziativa, accolta con entusiasmo da cittadini e turisti, rappresenta un esempio virtuoso di valorizzazione del patrimonio culturale siracusano, capace di unire emozione, memoria e spiritualità.
Il silenzio parla, e nella Catacomba di San Giovanni lo fa con voce potente. Ogni weekend di agosto, un’occasione per ascoltarlo.