www.telecittanews.it

Quotidiano d'informazione online

Ultimo fine settimana “Strepitus Silentii … le notti delle catacombe”

Diadmin

Ago 29, 2025


Al via stasera l’ultimo fine settimana per “Strepitus Silentii … le notti delle catacombe”, le visite notturne teatralizzate alla Catacomba di San Giovanni a Siracusa. Ospite speciale questa sera sarà Franco Neri, imprenditore dolciario, e ideatore di un autentico rituale sensoriale che accompagnerà il pubblico in questa esperienza unica. Una delle novità dell’edizione 2025 è la presenza di un ospite nella serata del venerdì. Dopo Carmela Pupillo, Gioacchina Tiziana Ricciardi, Ispettrice per le Catacombe della Sicilia Orientale, l’avv. Pucci Piccione intervenuto su Euskia e la guida naturalistica Paolino Uccello, conclude stasera Franco Neri che si soffermerà sull’antico rito del Refrigerium, offrendo il senso originario di questi luoghi nella riscoperta di un antico rito della celebrazione di rinascita e speranza.Stasera venerdì 29, domani (sabato 30) e domenica 31 agosto con due appuntamenti a sera (ore 21:00 e 22:30), le ultime possibilità per partecipare ad un viaggio che anche quest’anno ha riscosso un incredibile successo di pubblico: “Atmosfera suggestiva: le candele, la musica, le voci degli attori…”; “Un’esperienza intima ed immersiva”; “Stupendo contatto con i luoghi del passato…”; “Un viaggio nel mondo sospeso delle catacombe…” sono alcuni dei commenti che sono stati lasciati dopo l’esperienza notturna tra le gallerie della catacomba di San Giovanni. Un percorso dove storia, teatro e musica si intrecciano, trasformando ogni passo in emozione.Vivere le emozioni sotterranee alla Catacomba di San Giovanni tra gallerie e tombe, suggestioni visive, narrazioni e atmosfere fuori dal tempo. Protagonisti sono Lorenzo Falletti, Doriana La Fauci, Caterina Pugliese, Marinella Scognamiglio, Romualdo Trionfante e Luciano Maria Moricca. 

Strepitus Silentii è promosso dalla società Kairós Turismo Cultura Eventi di Siracusa, in collaborazione con l’Ispettorato per le Catacombe della Sicilia Orientale, la Custodia delle Catacombe di Siracusa e l’Ufficio Diocesano per la Pastorale del Turismo dell’Arcidiocesi di Siracusa e il supporto dell’associazione culturale L’isola del Dialogo, Cantine Pupillo e Pasticceria Alfio Neri. 

E’ possibile prenotare telefonando al seguente numero: 0931.64694 o inviando una mail a info@kairos-web.com.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com