Questa mattina, per l’ennesima volta, gli agricoltori utenti del Canale Galermi sono stati costretti a scendere in piazza per protestare, rivendicando il diritto ad avere l’acqua da loro regolarmente pagata. Lo comunicano l’On. Vincenzo Vinciullo e Mauro Basile.
Bisogna ricordare, a scanso di equivoci, che non si tratta di un servizio che viene fornito gratuitamente, ma di un servizio pagato profumatamente e che non viene però onorato da parte di coloro i quali devono fornire acqua agli agricoltori che, per l’ennesimo anno consecutivo, rischiano di perdere il frutto del proprio lavoro, cioè il raccolto.
Inutile ricordare che dal 2012 si susseguono in continuazione le proteste, inutile ricordare che le somme stanziate per mettere in sicurezza il Canale sono scomparse senza lasciare traccia del loro passaggio.
Gli agricoltori, in tutti questi anni, si sono scontrati contro una burocrazia insensibile ai problemi della gente, anzi con atteggiamento vessatorio nei confronti degli utenti paganti, che ha mortificato l’azione della politica, che invece si è spesa a tutela del territorio e degli agricoltori.
Ringraziamo il Prefetto per l’autorevole intervento, ricordando che sul canale lo Stato non ha alcuna competenza ma che la competenza è esclusiva della Regione e che siamo stati costretti a rivolgerci alla Prefettura proprio perché abbiamo dovuto subire anche l’indifferenza della Regione che è pronta a pretendere il pagamento di un servizio che, invece, non fornisce più.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.