www.telecittanews.it

Quotidiano d'informazione online

XXIV PREMIO LETTERARIO NAZIONALE ELIO VITTORINIVI PREMIO PER L’EDITORIA INDIPENDENTE ARNALDO LOMBARDIDOMANI AL VIA LA SETTIMANA VITTORINIANA

Diadmin

Set 2, 2025

Prederà il via domani a Siracusa la Settimana Vittoriniana, quattro giornate dense di confronti, presentazioni di libri, interviste agli autori, letture e momenti musicali che si concluderà sabato prossimo, 6 settembre, alle 20:30 all’Antico Mercato di Ortigia con la cerimonia di chiusura del XXIV Premio Letterario Nazionale Elio Vittorini e del VI Premio per l’editoria indipendente Arnaldo Lombardi.

L’ appuntamento di apertura è in programma mercoledì 3 settembre, alle ore 18:30, all’Urban Center. Sul palco della Sala B torna “Conversazione… in Ortigia” quest’anno dedicata al tema “Industria e letteratura: l’utopia di Vittorini”. A confrontarsi saranno la scrittrice Emma Di Rao, il professore Francesco Ortisi, il Sovrintendente della Fondazione INDA Daniele Pitteri, il Presidente di Confindustria Siracusa Gian Piero Reale, il Presidente della Società Siracusana di Storia Patria Salvatore Santuccio e il semiologo e saggista Salvo Sequenzia. A introdurre e coordinare il confronto sarà Daniela Sessa, docente e critica letteraria nonché componente della Commissione di valutazione delle opere in concorso per il Premio Vittorini.

La scelta del tema della Conversazione di quest’anno – un’edizione speciale del Premio inserita nel ciclo degli eventi per il ventennale dell’iscrizione di Siracusa e della Necropoli di Pantalica nella lista del patrimonio Unesco –  vuol anche essere l’occasione per riflettere sull’intuizione dello scrittore siracusano che fu tra i primi a cogliere la complessità del rapporti tra industria e letteratura arrivando anche ad auspicare la nascita di un nuovo linguaggio letterario capace di rappresentare, in maniera sempre più adeguata, la società industriale e il mondo della fabbrica.

La Settimana Vittoriniana proseguirà quindi giovedì 4 settembre alle 18:30 all’Urban Center (Sala B) con il Processo a Vittorini editore; venerdì 5 settembre alle 18:30 all’Urban Center (Sala B) con le interviste ai tre autori finalisti, alla vincitrice della sezione Opera Prima e al vincitore del Premio per l’editoria indipendente Arnaldo Lombardi; sabato 6 settembre alle 20:30 all’Antico Mercato di Ortigia, con la serata finale nel corso della quale sarà il vincitore del Premio Letterario Nazionale Elio Vittorini 2025 per il quale sono in lizza (in ordine rigorosamente alfabetico) Giuseppe Catozzella con “Il fiore delle illusioni” (Feltrinelli, ottobre 2024); Wanda Marasco con “Di spalle a questo mondo” (Neri Pozza, gennaio 2025), ed Elisabetta Rasy con “Perduto è questo mare” (Rizzoli, gennaio 2025).  Il Premio per la nuova sezione Opera Prima è invece stato assegnato a Roberta Casasole autrice del libro “Donne di tipo 1” (Feltrinelli, luglio 2024).

Il Premio Letterario Nazionale Elio Vittorini – Premio per l’editoria indipendente Arnaldo Lombardiè promossodall’Associazione Culturale Vittorini-Quasimodo e dall’Assessorato alla Cultura della Città di Siracusa in collaborazione con la Fondazione INDA e con il patrocinio della Regione Siciliana – Assessorato dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com