www.telecittanews.it

Quotidiano d'informazione online

Piano Aree Interne, CNA Siracusa: “Inaccettabile l’idea di ‘accompagnare i borghi al declino'”

Diadmin

Lug 2, 2025

CNA Siracusa si unisce alla ferma condanna espressa a livello regionale e nazionale contro il nuovo Piano Strategico per le Aree Interne, pubblicato dal Dipartimento per le Politiche di Coesione e per il Sud. L’associazione esprime profonda preoccupazione per un approccio che definisce “offensivo nei confronti di milioni di cittadini e dannoso per il futuro del Paese”.

Sebbene la mappa allegata al Piano non includa, al momento, comuni del siracusano nella fascia più critica denominata “Povertà dietro l’angolo”, CNA Siracusa lancia l’allarme sul pericoloso precedente che questa strategia istituisce.

“L’idea che lo Stato possa pianificare un ‘accompagnamento allo spopolamento’ per alcune aree del Paese è semplicemente aberrante e contrario ai principi costituzionali di uguaglianza e coesione”, dichiarano in una nota congiunta la Presidente territoriale di CNA Siracusa, Rosanna Magnano, e il Segretario, Gianpaolo Miceli. “È un approccio che getta la maschera su una visione centralista che vede le aree interne non come una risorsa strategica, ma come un peso da gestire fino alla loro estinzione”.

Il cuore della preoccupazione di CNA Siracusa è rivolto al futuro dei piccoli comuni montani della provincia. “Anche se oggi non siamo direttamente coinvolti, è evidente che l’applicazione degli stessi criteri di valutazione porrebbe una spada di Damocle sui nostri comuni più piccoli e fragili”, proseguono Magnano e Miceli. “Questo significherebbe vedere vanificati anni di lavoro e di politiche economiche che, come associazione e insieme alle comunità locali, abbiamo messo in atto proprio per invertire la rotta dello spopolamento, puntando con forza sulla ripopolazione di questi borghi anche in chiave di proposta per il turismo esperienziale”.

L’associazione sottolinea come una simile decisione da parte del Governo rischierebbe non solo di rendere inutile il lavoro svolto fino a oggi da cittadini, imprese e amministratori locali, ma anche di disincentivare in maniera drastica qualsiasi tipo di investimento futuro.

“Quale imprenditore investirebbe in un territorio che lo Stato stesso ha etichettato come ‘senza futuro’ e destinato al declino? Le aree interne sono una risorsa per la crescita, non un problema. Lo dimostrano i recenti dati che vedono il Sud protagonista di una dinamica di sviluppo. Chiediamo un immediato cambio di rotta e un ritorno a politiche di sviluppo reali, che valorizzino l’immenso patrimonio storico, culturale e umano dei nostri borghi, anziché pianificarne l’eutanasia”, concludono i vertici di CNA Siracusa.

CNA Siracusa appoggia quindi pienamente l’iniziativa della Confederazione di inviare una lettera aperta a tutte le Istituzioni per fermare questo processo e riaffermare il valore strategico delle aree interne per l’intera Nazione.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com