L’ASP di Siracusa ha introdotto una nuova tecnologia al Pronto Soccorso dell’ospedale Umberto I: si tratta del Portrait Mobile, un dispositivo indossabile e wireless che consente il monitoraggio continuo dei parametri vitali dei pazienti già dalla fase di triage.
Il sistema, attualmente in fase sperimentale con sei postazioni attive, permette di controllare in tempo reale frequenza cardiaca, respiratoria e saturazione di ossigeno, offrendo maggiore sicurezza e tempestività d’intervento in caso di variazioni cliniche. Il dispositivo, compatto e non invasivo, garantisce comfort e libertà di movimento al paziente durante l’attesa.
“È un servizio che ci fa sentire seguiti fin da subito,” ha commentato un paziente. “Un passo avanti verso una sanità più moderna e personalizzata,” ha dichiarato il direttore generale Alessandro Caltagirone, che ha annunciato la possibile estensione del sistema anche agli altri Pronto Soccorso della provincia